Via Daverio, 7 - 20122, Milano - C.F./P.IVA: 97136760150
segreteria.generale@lidu-ilhr.it

Lost in COVID

Lost in COVID

La Sezione di Milano della LIDU è lieta di presentare il progetto Lost in Covid con il quale si vuole raccontare, per renderlo meno invisibile, il vissuto dei membri di famiglie monogenitoriali ai tempi del corononavirus. Lo scopo è mostrare, come in una sorta di istantanea, le difficoltà e le complicazioni che il lockdown e la generale situazione pandemica possono comportare nella gestione del proprio quotidiano, rispetto all’accudimento dei figli e a tutte le altre variabili coinvolte.

Intervista a Radio Cusano Campus di Alessandra D’Agostino – Ideatrice Progetto “Lost In Covid: storie di famiglie monogenitoriali durante il lockdown”.

Il progetto è ideato da Alessandra MR D’Agostino, mental coach, drammaturga, sceneggiatrice e regista teatrale. Conduttrice di laboratori e residenze artistiche all’interno di Case Circondariali e di Comunità di Recupero, TEDx Speaker, socia LIDU e Cofondatrice dell’Associazione Elefante Bianco Officine Olistiche, che promuove l’autoconsapevolezza e l’evoluzione sociale.

Le testimonianze, che possono essere anche rilasciate in forma anonima, diventeranno podcast e video (questi ultimi resi attraverso l’interpretazione della danzatrice Beatrice Perotti e dell’attore Matteo Mariani) sul canale youtube e soundcloud dell’Associazione No Profit Elefante Bianco Officine Olistiche, che promuove e realizza il progetto, con il nostro patrocinio gratuito LIDU, a cui è affiliata e con la quale collabora regolarmente attraverso le attività di una officina dedicata (Officina LIDU).

—————————————–

Per ulteriori informazioni sul progetto o per l’invio della testimonianza è possibile scrivere direttamente a: alessandramrdagostino@gmail.com oppure telefonare al numero +39 338 4195394.

Please follow and like us:
error
fb-share-icon
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza Cookies solo per salvare la sessione dell’Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico. In caso di condivisione di articoli o parti del sito su altre piattaforme, ogni responsabilità sulla privacy e sull'utilizzo dei cookies sarà a carico del gestore delle medesime. I cookie utilizzati in questo sito, ci aiutano a combattere lo spam e gli attacchi di phishing, consentendoci di identificare i computer usati per eventuali attacchi malevoli. Usiamo i cookie anche per rilevare i computer in cui sono presenti malware e per adottare misure in grado di prevenire ulteriori danni. Continuando la navigazione in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi