Via Daverio, 7 - 20122, Milano - C.F./P.IVA: 97136760150
segreteria.generale@lidu-ilhr.it

COOPERA – Sviluppo economico al servizio dell’ambiente

COOPERA – Sviluppo economico al servizio dell’ambiente

Il progetto si propone la formazione e l’autosostentamento economico di 20 Guardie Comunitarie attraverso la costituzione di una piccola cooperativa locale, volta alla produzione e trasformazione di prodotti alimentari a base di arachidi. Tale attività generatrice di reddito sarà finalizzata a dare sostenibilità alle attività di monitoraggio ambientale svolte da queste nelle proprie comunità.

 

Il progetto sarà attuato in 10 comunità del Distretto di Mocubela, Provincia della Zambezia, in cui il COSV opera ormai da anni per rafforzare le capacità locali di pianificazione e gestione territoriale, in un’ottica di conciliazione del trade-off tra sicurezza alimentare e preservazione delle risorse naturali.

 

Il COSV, assieme alle comunità beneficiarie ed alle autorità distrettuali, ha istituito nell’ultimo anno un sistema di monitoraggio ambientale, basato sulla creazione di 20 Guardie Comunitarie, responsabili di vigilare sul fenomeno in esponenziale aumento del taglio illegale e contrabbando di legna. Tali guardie, scelte all’interno delle stesse comunità tra i giovani agricoltori locali, hanno il compito di pattugliare il territorio e gestire il flusso di informazioni relative agli episodi furtivi, coordinando gli interventi di controllo assieme alle autorità.
Per poter assicurare la sostenibilità di tale dispositivo, si è tuttavia dimostrata la necessità di creare delle attività generatrici di reddito a supporto dell’economia familiare delle Guardie Comunitarie impegnate nello svolgimento delle loro mansioni a servizio delle comunità.

 

Finalità della proposta è quella di creare delle attività generatrici di reddito in grado di assicurare una copertura economica all’azione di monitoraggio ambientale svolta da 20 Guardie Comunitarie operanti in 10 comunità del distretto di Mocubela, Provincia della Zambezia.La coltura delle arachidi rappresenta una delle produzioni principali del distretto con un elevato potenziale in termini di mercato tanto locale, come provinciale e nazionale. Ciononostante, non si registra a livello provinciale, la presenza di centri per la trasformazione di prodotti alimentari da essa derivati.
La proposta intende coinvolgere le 20 Guardie Comunitarie beneficiarie nella coltivazione delle arichidi in ambito familiare e nella loro trasformazione in alimenti ad alta conservabilità e commercializzazione quali olio e burro.

Please follow and like us:
error
fb-share-icon

https://www.cosv.org

https://www.cosv.org/coopera-sviluppo-economico-al-servizio-dellambiente/

 

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza Cookies solo per salvare la sessione dell’Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico. In caso di condivisione di articoli o parti del sito su altre piattaforme, ogni responsabilità sulla privacy e sull'utilizzo dei cookies sarà a carico del gestore delle medesime. I cookie utilizzati in questo sito, ci aiutano a combattere lo spam e gli attacchi di phishing, consentendoci di identificare i computer usati per eventuali attacchi malevoli. Usiamo i cookie anche per rilevare i computer in cui sono presenti malware e per adottare misure in grado di prevenire ulteriori danni. Continuando la navigazione in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi