Messaggio in occasione della Giornata internazionale della carità
5 sett – Nell’Agenda per lo sviluppo sostenibile del 2030, le Nazioni Unite riconoscono che l’eliminazione della povertà in tutte le sue forme e dimensioni, compresa la povertà estrema, è la più grande sfida globale e un requisito indispensabile per lo sviluppo sostenibile. L’Agenda richiede inoltre uno spirito di solidarietà globale, incentrato in particolare sui bisogni dei più poveri e dei più vulnerabili. Riconosce inoltre il ruolo del settore privato e quello delle organizzazioni della società civile e delle organizzazioni filantropiche nell’attuazione della nuova Agenda.
La Giornata Internazionale della carità è un’occasione per educare l’opinione pubblica sui temi di interesse, per mobilitare la volontà politica e le risorse per affrontare i problemi globali e per celebrare i traguardi dell’umanità.