CONCERTO PER I 100 ANNI DELLA LIDU (26 SETTEMBRE 2022)
CONCERTO PER I 100 ANNI DELLA LIDU
26 SETTEMBRE 2022 H. 18.00, presso il SALONE DEGLI AFFRESCHI della Società Umanitaria (ingresso libero da Via S. Barnaba, 48 – Milano)
1922-2022
Nel 1922, con l’aiuto dell’inseparabile moglie Ernesta Cassola e di un gruppo di amici, Luigi Campolonghi fonda la Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo (LIDU), divenendone il Segretario, con Alceste De Ambris Presidente. L’appena nata LIDU pose la sua sede al n. 21 di rue Jean Dolent, nel XIV arrondissement, non distante dalla sede della Ligue française des droits de l’homme.
Il 19 settembre 1968, mentre nel mondo divampa una rivoluzione culturale epocale, Riccardo Bauer, presidente della sezione milanese, allarga gli orizzonti originali della Lega Italiana a favore della lotta per la parità dei diritti civili sulla scia americana, aderendo all’International League for Human Rights (ILHR), con sede a New York, cambiando il nome della sezione milanese in Lega Internazionale per i Diritti dell’Uomo (LIDU-ILHR), divenendo Agenzia Consultiva delle Nazioni Unite.
Il Concerto
Per l’occasione del centenario sarà presentato il progetto discografico dedicato alle musiche fino ad oggi inedite di Domenico Obizzi (1611-1627), edito da KDope e eseguito da Casa Flos, ovvero Cinzia Prampolini (soprano), Stefano Somalvico (dulciana) Pietro Prosser (tiorba e chitarra spagnola), Marco Vincenzi (clavicembalo). Prenotazione gradita su ss@kdope.it
