Via Daverio, 7 - 20122, Milano - C.F./P.IVA: 97136760150
segreteria.generale@lidu-ilhr.it

Autore: Michele Marzulli

Dalla parte di chi difende i diritti umani rischiando la vita per promuovere gli ideali di una società giusta e civile

CONCERTO PER I 100 ANNI DELLA LIDU (26 SETTEMBRE 2022)

CONCERTO PER I 100 ANNI DELLA LIDU 26 SETTEMBRE 2022 H. 18.00, presso il SALONE DEGLI AFFRESCHI della Società Umanitaria…
Leggi tutto

LIDU 4 WOMEN

25 NOVEMBRE “Giornata mondiale contro la violenza sulle donne” La pandemia delle ombre Dallo scoppio del COVID-19, i dati e…
Leggi tutto

F.I.P.I. per il settore in difficoltà

Il comparto dello spettacolo è in crisi e la Federazione Internazionale Proprietà Intellettuale si organizza con un fondamentale incontro presso…
Leggi tutto

Lost in COVID

La Sezione di Milano della LIDU è lieta di presentare il progetto Lost in Covid con il quale si vuole…
Leggi tutto

Considerazioni sul concetto odierno di libertà

In un momento così difficile come quello che stiamo vivendo, molti nodi stanno venendo al pettine. Troppi. Non c’è attimo,…
Leggi tutto

Devianza, Tolleranza, Libertà e Diritti Umani. Il pensiero sociologico-giuridico di Morris L. Ghezzi.

Giovedì 21 maggio 2020, in collaborazione con il Club Rotary Milano Porta Venezia, si è tenuto un’incontro in diretta streaming per ricordare il pensiero sociologico-giuridico di Morris L. Ghezzi, professore ordinario di Filosofia e Sociologia del Diritto nonché Presidente della L.I.D.U. I.L.H.R. Italia fino al 2018.

Italiani, pandemia e diritti umani

La Lega Internazionale per i Diritti dell’Uomo ha pubblicato i dati che emergono nella compilazione di un questionario su emergenza…
Leggi tutto

NASCE “L’OSSERVATORIO LIDU” SUI FENOMENI DI USURA, ESTORSIONE E SOVRAINDEBITAMENTO.

UN SERVIZIO DI ASSISTENZA PER FRONTEGGIARE LA CRISI ECONOMICA DA COVID-19 L’emergenza epidemiologica generata dal Covid-19 sta causando a tanti…
Leggi tutto

Coronavirus: L’Autorità di Regolamentazione per Energia Reti e Ambiente indica possibilità di proroga al 13 aprile per pagamento bollette elettricità, gas e acqua

“Stiamo lavorando quotidianamente al delicato equilibrio di tutto il sistema energetico ambientale – afferma Stefano Besseghini presidente di ARERA – ascoltando i rappresentanti delle…
Leggi tutto

LIDU – SONDAGGIO SULL’IMPATTO DELLA PANDEMIA COVID-19 SULLE FAMIGLIE ITALIANE

Sondaggio LIDU diretto a tutti gli italiani che abbiano una fascia di età superiore ai 18 anni ed è stato creato con lo scopo di comprendere l’impatto che la recente pandemia Covid-19 ha avuto sulle famiglie ITALIANE.

LIDU: AL VIA IL SERVIZIO DI ASSISTENZA PSICOLOGICA PER FRONTEGGIARE L’ANSIA DA COVID-19

Per fronteggiare il momento critico la L.I.D.U. – Abruzzo e Molise ha costituito il “PRONTO C.A.P.” per offrire Assistenza Psicologica gratuita telefonica.

Ciao Furio!

È con immenso dolore nel cuore che sono costretto ad annunciare la dipartita del carissimo amico Furio Ghezzi, vice-presidente LIDU. I funerali si terranno il 3 gennaio alle ore 14,45 nella Chiesa Sacro Cuore di Gesù in via Giovanni Plana 42. Tutta la LIDU si unisce al cordoglio dei famigliari ed amici.

FINE PROCESSO MAI? PRESCRIZIONE E DIRITTI UMANI

LIDU, in collaborazione con CENTRO STUDI M.L. GHEZZI, SOC. UMANITARIA e SIXWEEKS, Vi invitano a partecipare numerosi all’incontro dal titolo “FINE PROCESSO MAI? PRESCRIZIONE E DIRITTI UMANI”, Venerdì 22 novembre 2019, alle ore 17.30 – Convegno accreditato all’Ord. degli Avvocati di Milano (2 CF) – per accreditamento Sfera ore 17.00.

Per i Diritti Umani, Passa all’Azione!

Massimo Bomba ha lanciato questa petizione e l’ha diretta a Massimo Bomba Se i cittadini non conoscono i Diritti Umani,…
Leggi tutto

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza Cookies solo per salvare la sessione dell’Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico. In caso di condivisione di articoli o parti del sito su altre piattaforme, ogni responsabilità sulla privacy e sull'utilizzo dei cookies sarà a carico del gestore delle medesime. I cookie utilizzati in questo sito, ci aiutano a combattere lo spam e gli attacchi di phishing, consentendoci di identificare i computer usati per eventuali attacchi malevoli. Usiamo i cookie anche per rilevare i computer in cui sono presenti malware e per adottare misure in grado di prevenire ulteriori danni. Continuando la navigazione in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi