Considerazioni sul concetto odierno di libertà
In un momento così difficile come quello che stiamo vivendo, molti nodi stanno venendo al pettine. Troppi. Non c’è attimo,…
Leggi tutto
In un momento così difficile come quello che stiamo vivendo, molti nodi stanno venendo al pettine. Troppi. Non c’è attimo,…
Leggi tutto
Giovedì 21 maggio 2020, in collaborazione con il Club Rotary Milano Porta Venezia, si è tenuto un’incontro in diretta streaming per ricordare il pensiero sociologico-giuridico di Morris L. Ghezzi, professore ordinario di Filosofia e Sociologia del Diritto nonché Presidente della L.I.D.U. I.L.H.R. Italia fino al 2018.
In una sola giornata si è registrata un’impressionante sequenza di rivolte in diversi istituti di pena.
articolo inviato da Sabrina Wu La spaventosa persecuzione religiosa in Cina Il 18 dicembre 2019, il Dipartimento di Stato degli…
Leggi tutto
La sospensione all’infinito della prescrizione, se non interviene un provvedimento legislativo da qui al 31 dicembre, dall’anno prossimo sarà in vigore a tutti gli effetti.
LIDU, in collaborazione con CENTRO STUDI M.L. GHEZZI, SOC. UMANITARIA e SIXWEEKS, Vi invitano a partecipare numerosi all’incontro dal titolo “FINE PROCESSO MAI? PRESCRIZIONE E DIRITTI UMANI”, Venerdì 22 novembre 2019, alle ore 17.30 – Convegno accreditato all’Ord. degli Avvocati di Milano (2 CF) – per accreditamento Sfera ore 17.00.
11 sett – Lo scorso mese, i peacekeepers italiani dell’UNIFIL hanno organizzato un corso di cinque giorni sul diritto umanitario internazionale per 44 militari e civili di nove nazionalità nella loro base principale a Shamaa, nel sud del Libano.Il co…
9 sett – In occasione della Giornata Mondiale per la prevenzione del suicidio, UNRIC Italia è lieta di condividere il videomessaggio del Dottor Maurizio Pompili.
Maurizio Pompili è professore Ordinario di Psichiatria (SSD MED/25) e…
9 sett – Ambiente e migrazioni in area UE tra i temi nel discorso inaugurale dell’Alto Commissario Michelle Bachelet al Consiglio per i Diritti Umani.
Per leggere il discorso completo qui: https://www.ohchr.org/EN/NewsEvents/Pages/DisplayNews.a…
5 sett – “Scuola&Virtuale” é il piu grande evento italiano sul tema della didattica immersiva. É rivolto principalmente alle scuole, ma anche ad aziende, associazioni, enti locali e a chiunque sia interessato ad approfondire l’impatto che la Real…
5 sett – Ad agosto i prezzi globali dei prodotti alimentari sono diminuiti, trainati dalla brusca diminuzione dei prezzi dei cereali di base e dello zucchero, secondo il rapporto pubblicato oggi dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’A…
5 sett – Nell’Agenda per lo sviluppo sostenibile del 2030, le Nazioni Unite riconoscono che l’eliminazione della povertà in tutte le sue forme e dimensioni, compresa la povertà estrema, è la più grande sfida globale e un requisito indispensabile…
28 ago – This was the urgent message delivered on Twitter from Biarritz, France, where the UN chief has been meeting for the past two days with G7 leaders to mobilize action ahead of his Climate Action Summit next month in Ne…
2i ago – In a statement to mark the International Day of Remembrance of and Tribute to the Victims of Terrorism, 21 August, the UN Special Rapporteur on the protection and promotion of human rights and fundamental freedoms while counte…
9 ago – Thursday in the International Syria Support Group’s (ISSG) Humanitarian Task Force meeting, Member States were urged to use their influence to support the reduction of violence in northwest Syria, and to increase their support for critic…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza Cookies solo per salvare la sessione dell’Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico. In caso di condivisione di articoli o parti del sito su altre piattaforme, ogni responsabilità sulla privacy e sull'utilizzo dei cookies sarà a carico del gestore delle medesime. I cookie utilizzati in questo sito, ci aiutano a combattere lo spam e gli attacchi di phishing, consentendoci di identificare i computer usati per eventuali attacchi malevoli. Usiamo i cookie anche per rilevare i computer in cui sono presenti malware e per adottare misure in grado di prevenire ulteriori danni. Continuando la navigazione in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.