Via Daverio, 7 - 20122, Milano - C.F./P.IVA: 97136760150
segreteria.generale@lidu-ilhr.it

Categoria: Progetti in corso

Dalla parte di chi difende i diritti umani rischiando la vita per promuovere gli ideali di una società giusta e civile

HARETNA: RECUPERO DEI QUARTIERI URBANI LIBANESI GUIDATO DALLE COMUNITÀ

HARETNA: RECUPERO DEI QUARTIERI URBANI LIBANESI GUIDATO DALLA COMUNITÀ   Il progetto HARETNA mira a promuovere la ripresa economica dei quartieri della Grande Beirut, di Tripoli e di Sidone, e a ridurre le disuguaglianze di genere attraverso il rafforzamento della coesione sociale, un migliore accesso ai servizi essenziali, la tutela dei diritti e il miglioramento […]

ENTEG – Supporto all’imprenditorialità per i Laureati

Il progetto “ENTEG – Supporto all’imprenditorialità per i Laureati” ha l’obiettivo di promuovere la formazione imprenditoriale dei Laureati nell’area transfrontaliera della Macedonia del Nord (Bitola e Prilep) e della Grecia (Salonicco)   L’area transfrontaliera in questione soffre di alti tassi di disoccupazione giovanile, che provocano il fenomeno della fuga dei cervelli.   Il progetto mira […]

I confini della crescita: a Nacuda comunità locali e istituzioni delimitano aree di riserva di pesca e ne avviano la co-gestione per la protezione delle risorse marine e costiere.

“I confini della crescita: a Nacuda comunità locali e istituzioni delimitano aree di riserva di pesca e ne avviano la co-gestione per la protezione delle risorse marine e costiere” è un progetto avviato da COSV in Mozambico, in collaborazione con l’Unione Buddhisti Italiana.   Il progetto ha l’obiettivo di favorire il ripopolamento marino ed incrementare […]

KUFUNGULA MUAE – Rafforzare i sistemi alimentari per promuovere opportunità di lavoro per i giovani nell’agricoltura

Il progetto “Kufungula Muae” è svolto dall’associazione NANA in partnership con COSV ed ha l’obiettivo di promuovere nei distretti mozambicani di Mocuba, Gurué e Alto Molócue, l’inclusione finanziaria, lo sviluppo dell’agribusiness, il controllo del territorio e la prevenzione degli impatti prodotti dal cambiamento climatico.   Le attività svolte dal progetto mirano a coinvolgere e promuovere […]

Bajone Community Sanctuary

L’obiettivo principale del progetto è quello di sviluppare un documento analitico, completo di linee guida, per l’istituzione di un’area santuario (art. 24 della legge sulla conservazione del 2014) con una zona di divieto di pesca e un’area T.U.R.F., nell’estuario del fiume Moniga, in particolare nelle comunità di Barrada, Gurae, Ilha de Idugo e nella località […]

Toka Jonë

“Toka Jonë” è un progetto finanziato dall’Unione Europa e realizzato da COSV in collaborazione con Consorzio Nazionale CGM, ANRD – Rete Albanese per lo Sviluppo Rurale e Consorzio La Rada   Il progetto mira a rafforzare le imprese sociali della zona di Tirana & Durres nella gestione dei beni confiscati alle organizzazioni criminali attraverso l’utilizzo […]

Laghi d’Albania: promozione di modelli di turismo sostenibile e responsabile per lo sviluppo inclusivo delle comunità

“Laghi d’Albania: promozione di modelli di turismo sostenibile e responsabile per lo sviluppo inclusivo delle comunità” è un progetto finanziato da AICS che mira a promuovere modelli innovativi di turismo sostenibile e responsabile nelle aree legate ai due principali laghi dell’Albania – il lago di Scutari e il lago di Pogradec/Ohrid – in contrapposizione a […]

La mia scuola è blu: un percorso innovativo alla scoperta della relazione tra acqua e ambiente a Namanjavira, Mozambico

Il progetto “La mia scuola è blu: un percorso innovativo alla scoperta della relazione tra acqua e ambiente a Namanjavira, Mozambico” nasce allo scopo di creare insieme agli attori chiave del villaggio un nuovo percorso pedagogico nella scuola secondaria di Namanjavira, basato sulla relazione tra acqua, gestione del territorio ed ambiente.   L’obiettivo del progetto […]

Social Entrepreneurship Ecosystem (SEE) CHANGE

Il progetto Social Entrepreneurship Ecosystem (SEE) CHANGE, anche chiamato SEE CHANGE, ha l’obiettivo di contribuire al miglioramento dell’economia sociale nella regione della Bekaa, nel nord del paese e nella regione del Monte Libano, attraverso un approccio sistematico a sostegno dell’ecosistema di Imprese Sociali (SE).   Il progetto mira ad aumentare l’efficacia e l’efficienza dei membri […]

NOI – Narratives of Impact

Lo storytelling digitale è diventato un metodo popolare negli ultimi anni ed è prosperato, diventando uno strumento per la trasformazione sociale e la giustizia sociale. In particolare, il digital storytelling ha guadagnato in tempi recenti una nuova ondata di attenzione anche come strumento per la misurazione dell’impatto e del cambiamento, ma la conoscenza al riguardo […]

Western Balkans Youth Social Economy Alliance – WB SEA

Il progetto WB SEA mira a promuovere l’economia sociale come catalizzatore di talenti e del potenziale dei giovani dei Balcani occidentali, rafforzando così le capacità delle organizzazioni giovanili nella regione e incorporando l’economia sociale nella loro pianificazione strategica e nel loro posizionamento, lavorando allo sviluppo di programmi di economia sociale e iniziative di advocacy. WB […]

BAIR – Bitola’s joint Action for the Inclusion of Roma

Il progetto BAIR nasce con l’obiettivo di favorire l’inclusione socio-economica delle Comunità Rom che vivono a Bitola, in Macedonia del Nord. Il progetto prende nome dal quartiere di Bair, in cui si trova circa il 95% della popolazione Rom di Bitola, secondo lo studio pubblicato nel luglio 2019 da AECOM International Development Europe. I bisogni […]

REACH – Raising Environmental Awareness on Circular economy and natural Habitats of Cetinje and Lovcen

Il progetto REACH – “Raising Environmental Awareness on Circular economy and natural Habitats of Cetinje and Lovcen” intende promuovere l’allineamento del Montenegro con gli standard dell’Unione Europea in materia di protezione ambientale e lotta al cambiamento climatico, attraverso iniziative pilota di economia circolare e azioni di sensibilizzazione a livello locale. Il progetto promuove la cooperazione […]

Green-AL: potenziare le organizzazioni della società civile per una migliore e innovativa protezione ambientale

L’Albania sta attualmente lavorando per adempiere alle proprie responsabilità di paese candidato all’adesione all’Unione Europea, affrontando le pressioni che questa adesione comporta. Tra le responsabilità a cui l’Albania deve rispondere, ve ne sono due che costituiscono una priorità e che vengono affrontate nella nostra proposta di progetto: la prima, ovvero l’empowerment delle organizzazioni della società […]

Rivitalizzazione del centro multifunzionale di Kolonja

Il comune di Kolonja comprende un numero di 11.070 abitanti, mentre secondo il registro civile questo comune ha una popolazione di 19.919 abitanti, coprendo un’area di 864,06 km2. Il numero totale di persone con disabilità registra il 7,6% della popolazione totale, che è al di sopra della media nazionale di circa il 6%.   Gli […]

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza Cookies solo per salvare la sessione dell’Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico. In caso di condivisione di articoli o parti del sito su altre piattaforme, ogni responsabilità sulla privacy e sull'utilizzo dei cookies sarà a carico del gestore delle medesime. I cookie utilizzati in questo sito, ci aiutano a combattere lo spam e gli attacchi di phishing, consentendoci di identificare i computer usati per eventuali attacchi malevoli. Usiamo i cookie anche per rilevare i computer in cui sono presenti malware e per adottare misure in grado di prevenire ulteriori danni. Continuando la navigazione in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi