Progetto di ordine del giorno – Lunedì 14 novembre 2022 – PE738.484v02-00 – Sottocommissione per i diritti dell’uomo
Fonte : © Unione europea, 2022 – PE
Fonte : © Unione europea, 2022 – PE
Durata del video : 206’Clausola di non responsabilità : L’interpretazione dei dibattiti ha il solo scopo di facilitarne la comprensione. Le registrazioni, dunque, non rientrano nella documentazione ufficiale. Solo i discorsi originali trascritti e trad…
“Laghi d’Albania: promozione di modelli di turismo sostenibile e responsabile per lo sviluppo inclusivo delle comunità” è un progetto finanziato da AICS che mira a promuovere modelli innovativi di turismo sostenibile e responsabile nelle aree legate ai due principali laghi dell’Albania – il lago di Scutari e il lago di Pogradec/Ohrid – in contrapposizione a […]
Il progetto “La mia scuola è blu: un percorso innovativo alla scoperta della relazione tra acqua e ambiente a Namanjavira, Mozambico” nasce allo scopo di creare insieme agli attori chiave del villaggio un nuovo percorso pedagogico nella scuola secondaria di Namanjavira, basato sulla relazione tra acqua, gestione del territorio ed ambiente. L’obiettivo del progetto […]
In the framework of the BAIR project, we launched the Call for Applications for the Housing Renovation Fund last Wednesday on the premises of the Bair Community Hub ‘Dimitar Vlahov”. The Fund intends to provide partial renovations in at least 27 legalized Roma households in the Bair neighborhood, in particular on the most marginalized citizens. […]
Il Bilancio Sociale del 2021 è online! Come tutti gli anni, COSV pubblica il proprio Bilancio Sociale per dare un seguito concreto alla volontà di essere accountable nei confronti dei suoi partners e stakeholders. La trasparenza è un valore fondante del COSV e si applica sia alla gestione delle risorse, sia all’esposizione dei […]
Il vice presidente coordinatore della Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo, avvocato Oreste Bisazza Terracini, condanna l’azione violenta contro l’Ucraina e […]
Ucraina Nonostante tutto, il dialogo politico e l’azione diplomatica devono continuare Di fronte alla decisione di puntare tutto sulle alleanze militari e sulla minaccia dell’uso delle armi lasciando all’azione diplomatica e politica un ruolo marginale e tardivo, fino all’indebita occupazione armata di territori appartenenti ad uno stato indipendente, la rete di Ong LINK 2007 […]
Un breve video del nostro Presidente nazionale Eugenio Ficorilli per augurare Buone Feste di Natale ai soci e fare un […]
La dichiarazione seguente è attribuibile all’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi.
L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, esprime profonda preoccupazione per l’incolumità e la sicurezza dei civili presenti nel governatorato di Marib, in Yemen, compreso oltre mezzo milione di persone sfollate. Il fronte dei combattimenti si sta spostando a ridosso di aree densamente popolate mettendo in pericolo la vita delle persone […]
Prima di comporre la poesia che ha recitato all’incontro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici a Glasgow, Emtithal “Emi” Mahmoud, poetessa e Ambasciatrice di Buona Volontà dell’UNHCR, ha incontrato molti rifugiati in vari Paesi del mondo, parlando con loro.
Mentre il Libano soffre un devastante collasso economico, l’UNHCR sta aiutando le famiglie libanesi e siriane in difficoltà a vivere in sicurezza e dignità.
Una rete di oltre 100 persone costrette a fuggire a causa del conflitto nel nord dell’Etiopia sta sostenendo altri sfollati a riprendersi dal trauma e ad accedere ai servizi di base.
Un rapporto pubblicato ieri dall’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, mostra i progressi compiuti da quando la comunità internazionale ha lanciato l’appello a sviluppare un nuovo quadro internazionale per la condivisione delle responsabilità nelle situazioni che vedono coinvolti rifugiati, vale a dire il Global Compact sui Rifugiati (GCR). Il primo […]
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza Cookies solo per salvare la sessione dell’Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico. In caso di condivisione di articoli o parti del sito su altre piattaforme, ogni responsabilità sulla privacy e sull'utilizzo dei cookies sarà a carico del gestore delle medesime. I cookie utilizzati in questo sito, ci aiutano a combattere lo spam e gli attacchi di phishing, consentendoci di identificare i computer usati per eventuali attacchi malevoli. Usiamo i cookie anche per rilevare i computer in cui sono presenti malware e per adottare misure in grado di prevenire ulteriori danni. Continuando la navigazione in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.