Via Daverio, 7 - 20122, Milano - C.F./P.IVA: 97136760150
segreteria.generale@lidu-ilhr.it

Tag: diritti umani

Dalla parte di chi difende i diritti umani rischiando la vita per promuovere gli ideali di una società giusta e civile

UNHCR: dopo la COP26, è necessario passare dalle parole ai fatti per proteggere le persone in fuga e gli apolidi

Questa è una sintesi di ciò che è stato detto da Andrew Harper, consulente speciale per l’azione sul clima dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati – a cui può essere attribuito il testo citato – al briefing stampa di oggi al Palazzo delle Nazioni a Ginevra.

Una scuola aperta al mondo – Articolo di Cinzia Giudici su Africa Rivista

L’educazione alla cittadinanza globale, dunque la capacità di vivere insieme ed essere solidali, è una delle maggiori sfide che le ONG di Link2007 si propongono, a fianco degli interventi nei Paesi più svantaggiati. Per contribuire alla crescita di una mentalità collettiva che riconosca come l’incontro tra culture diverse sia ormai una realtà irreversibile, così come […]

Una campagna di registrazione delle nascite porta le comunità indigene del Congo fuori dall’ombra

Una campagna della Repubblica del Congo e dell’UNHCR fornisce certificati di nascita a migliaia di congolesi a rischio di apolidia, comprese le comunità indigene.

UNHCR: esodi forzati in aumento nella prima metà del 2021 a causa di conflitti, violenze e cambiamenti climatici

Secondo il rapporto Mid-Year Trends pubblicato oggi dall’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, nel semestre gennaio-giugno 2021 si registra una tendenza al rialzo degli esodi forzati: più di 84 milioni sono le persone costrette nel mondo a fuggire a causa di violenze, insicurezza e degli effetti dell’emergenza climatica. L’incremento rispetto […]

UNHCR e OIM chiedono di allentare immediatamente le tensioni in corso al confine tra Bielorussia e Polonia

L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, e l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) esprimono profonda apprensione per le ultimissime notizie che arrivano dal confine tra Bielorussia e Polonia e si appellano agli Stati affinché garantiscano l’incolumità ed il rispetto dei diritti umani di migranti e rifugiati. Ieri sono emerse notizie […]

G20, lettera aperta a Draghi dalla società civile internazionale

In vista del summit del prossimo weekend, ecco la lettera firmata Civil 20, formata da oltre 560 organizzazioni e reti internazionali provenienti da più di 100 Paesi La lettera-appello indirizzata al premier Mario Draghi ha il fine di invitare i membri dell’imminente Summit del G20 e della successiva COP26 a mostrare realmente la capacità di […]

Social Entrepreneurship Ecosystem (SEE) CHANGE

Il progetto Social Entrepreneurship Ecosystem (SEE) CHANGE, anche chiamato SEE CHANGE, ha l’obiettivo di contribuire al miglioramento dell’economia sociale nella regione della Bekaa, nel nord del paese e nella regione del Monte Libano, attraverso un approccio sistematico a sostegno dell’ecosistema di Imprese Sociali (SE).   Il progetto mira ad aumentare l’efficacia e l’efficienza dei membri […]

Il Bilancio Sociale del 2020 è online!

Il Bilancio Sociale del 2020 è online!   Come tutti gli anni, COSV pubblica il proprio Bilancio Sociale per dare un seguito concreto alla volontà di essere accountable nei confronti dei suoi partners e stakeholders   La trasparenza è un valore fondante del COSV e si applica sia alla gestione delle risorse, sia all’esposizione dei […]

Il progetto Agri-SMART e la storia di Juvencio

Il progetto Agri-SMART e la storia di Juvencio: come costruirsi una casa con il reddito generato dall’Agricoltura climaticamente intelligente L’agricoltura in Mozambico: un quadro generale In Mozambico l’agricoltura è la fonte primaria di sostentamento per l’80 % della popolazione. Il 95% del PIL nazionale è generato dal lavoro dei piccoli produttori, che coltivano però solo […]

Conferenza RELEASE G20 – 23 giugno

Comunicato stampa   Release G20, la proposta per convertire il debito è un impegno per lo sviluppo sostenibile�   «Nei prossimi tre anni il debito pubblico dei Paesi africani supererà i 950 milioni di dollari, per questo proponiamo Release G20, che si fonda sulla ristrutturazione e quindi la riconversione di parte di questo debito in […]

NOI – Narratives of Impact

Lo storytelling digitale è diventato un metodo popolare negli ultimi anni ed è prosperato, diventando uno strumento per la trasformazione sociale e la giustizia sociale. In particolare, il digital storytelling ha guadagnato in tempi recenti una nuova ondata di attenzione anche come strumento per la misurazione dell’impatto e del cambiamento, ma la conoscenza al riguardo […]

Western Balkans Youth Social Economy Alliance – WB SEA

Il progetto WB SEA mira a promuovere l’economia sociale come catalizzatore di talenti e del potenziale dei giovani dei Balcani occidentali, rafforzando così le capacità delle organizzazioni giovanili nella regione e incorporando l’economia sociale nella loro pianificazione strategica e nel loro posizionamento, lavorando allo sviluppo di programmi di economia sociale e iniziative di advocacy. WB […]

BAIR – Bitola’s joint Action for the Inclusion of Roma

Il progetto BAIR nasce con l’obiettivo di favorire l’inclusione socio-economica delle Comunità Rom che vivono a Bitola, in Macedonia del Nord. Il progetto prende nome dal quartiere di Bair, in cui si trova circa il 95% della popolazione Rom di Bitola, secondo lo studio pubblicato nel luglio 2019 da AECOM International Development Europe. I bisogni […]

“Che mondo sarebbe senza cooperazione?” – CoLomba

Comunicato stampa La campagna promossa da CoLomba – Cooperazione Internazionale Lombardia Che mondo sarebbe senza cooperazione? Un mondo peggiore è possibile? Sì, senza cooperazione. Più frammentato, più insicuro, con più disuguaglianze. Un mondo peggiore per tutti. CoLomba, la rete della cooperazione internazionale della Lombardia composta da 42 organizzazioni della società civile, promuove una campagna per […]

REACH – Raising Environmental Awareness on Circular economy and natural Habitats of Cetinje and Lovcen

Il progetto REACH – “Raising Environmental Awareness on Circular economy and natural Habitats of Cetinje and Lovcen” intende promuovere l’allineamento del Montenegro con gli standard dell’Unione Europea in materia di protezione ambientale e lotta al cambiamento climatico, attraverso iniziative pilota di economia circolare e azioni di sensibilizzazione a livello locale. Il progetto promuove la cooperazione […]

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza Cookies solo per salvare la sessione dell’Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico. In caso di condivisione di articoli o parti del sito su altre piattaforme, ogni responsabilità sulla privacy e sull'utilizzo dei cookies sarà a carico del gestore delle medesime. I cookie utilizzati in questo sito, ci aiutano a combattere lo spam e gli attacchi di phishing, consentendoci di identificare i computer usati per eventuali attacchi malevoli. Usiamo i cookie anche per rilevare i computer in cui sono presenti malware e per adottare misure in grado di prevenire ulteriori danni. Continuando la navigazione in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi