Via Daverio, 7 - 20122, Milano - C.F./P.IVA: 97136760150
segreteria.generale@lidu-ilhr.it

Tag: diritti umani

Dalla parte di chi difende i diritti umani rischiando la vita per promuovere gli ideali di una società giusta e civile

Ricerca sul cervello ed effetti di abusi e traumi

Un webinar il 19 marzo alle ore 18 che vede la sinergia tra Corpo Italiano di San Lazzaro – CSLI […]

Green-AL: potenziare le organizzazioni della società civile per una migliore e innovativa protezione ambientale

L’Albania sta attualmente lavorando per adempiere alle proprie responsabilità di paese candidato all’adesione all’Unione Europea, affrontando le pressioni che questa adesione comporta. Tra le responsabilità a cui l’Albania deve rispondere, ve ne sono due che costituiscono una priorità e che vengono affrontate nella nostra proposta di progetto: la prima, ovvero l’empowerment delle organizzazioni della società […]

Rivitalizzazione del centro multifunzionale di Kolonja

Il comune di Kolonja comprende un numero di 11.070 abitanti, mentre secondo il registro civile questo comune ha una popolazione di 19.919 abitanti, coprendo un’area di 864,06 km2. Il numero totale di persone con disabilità registra il 7,6% della popolazione totale, che è al di sopra della media nazionale di circa il 6%.   Gli […]

COOPERA – Sviluppo economico al servizio dell’ambiente

Il progetto si propone la formazione e l’autosostentamento economico di 20 Guardie Comunitarie attraverso la costituzione di una piccola cooperativa locale, volta alla produzione e trasformazione di prodotti alimentari a base di arachidi. Tale attività generatrice di reddito sarà finalizzata a dare sostenibilità alle attività di monitoraggio ambientale svolte da queste nelle proprie comunità.   […]

CLIMA – Modello di miglioramento del clima per l’agricoltura in Zambezia, Mozambico

La popolazione mozambicana e in particolare quella della provincia di Zambezia, la seconda più popolata secondo il censimento del 2017, vive in una condizione di elevata vulnerabilità e crisi cronica causata da fattori sistemici come la bassa produttività nel settore primario. All’inizio del 2016 la precaria situazione della Zambezia è stata fortemente condizionata da fenomeni […]

CLIMA – Modello di miglioramento del clima per l’agricoltura in Zambezia, Mozambico

La popolazione mozambicana e in particolare quella della provincia di Zambezia, la seconda più popolata secondo il censimento del 2017, vive in una condizione di elevata vulnerabilità e crisi cronica causata da fattori sistemici come la bassa produttività nel settore primario. All’inizio del 2016 la precaria situazione della Zambezia è stata fortemente condizionata da fenomeni […]

Crisi demografica e diritti fondamentali Di Antonio Virgili Presidente Commissione Cultura Lidu Onlus

Secondo le previsioni, la diffusione del Coronavirus, oltre ad aver colpito un cospicuo numero di persone anziane, avrà anche la […]

Discorso di insediamento Premier Mario Draghi

DISCORSO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO Il primo pensiero che vorrei condividere, nel chiedere la vostra fiducia, riguarda la nostra responsabilità nazionale. Il […]

Bando community based tourism – Villaggio di Dardha�

Bando di finanziamento tramite mini grants, per l’abilitazione alla micro ricettività domestica e la promozione di forme di turismo responsabile ed ecologicamente sostenibile Nell’ambito del progetto ACAP – Azione Comunitaria per la conservazione delle Aree Protette, l’ONG COSV e le organizzazioni partner hanno indetto il seguente bando atto a migliorare le capacità ricettive, attraverso l’introduzione […]

Myanmar: condannata la presa del potere dei militari, la detenzione di leader civili

Myanmar: Military’s seizure of power, detention of civilian leaders condemned (Bangkok, Paris) 1 February 2021 — FIDH and its member […]

Relazione Sociale 2019

La Relazione Sociale del 2019 è online!   Quest’anno abbiamo scelto di utilizzare un modello online con una veste grafica moderna e accattivante, dando maggiore spazio ai contenuti e approfondendo temi che ci rendono maggiormente accountable nei confronti dei nostri partner e stakeholders. Troverete una home page da cui potrete collegarvi alle varie sezioni della Relazione […]

Bando co-progettazione per le CSOs – III edizione

Bando co-progettazione per le CSOs – III edizione Nell’ambito del progetto ACAP – Azione Comunitaria per la conservazione delle Aree Protette, l’ONG COSV e le organizzazioni partner partecipanti al Comitato di Valutazione intendono promuovere per l’anno 2020 una progettazione condivisa con le CSOs attive sui territori di Valona e Berat. Le aree oggetto di questa […]

Azione Comunitaria per la preservazione delle Aree Protette in Albania

Bando co-progettazione per le CSOs – III edizione Nell’ambito del progetto ACAP – Azione Comunitaria per la conservazione delle Aree Protette, l’ONG COSV e le organizzazioni partner partecipanti al Comitato di Valutazione intendono promuovere per l’anno 2020 una progettazione condivisa con le CSOs attive sui territori di Valona e Berat. Le aree oggetto di questa […]

F.I.P.I. per il settore in difficoltà

Il comparto dello spettacolo è in crisi e la Federazione Internazionale Proprietà Intellettuale si organizza con un fondamentale incontro presso…
Leggi tutto

Considerazioni sul concetto odierno di libertà

In un momento così difficile come quello che stiamo vivendo, molti nodi stanno venendo al pettine. Troppi. Non c’è attimo,…
Leggi tutto

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza Cookies solo per salvare la sessione dell’Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico. In caso di condivisione di articoli o parti del sito su altre piattaforme, ogni responsabilità sulla privacy e sull'utilizzo dei cookies sarà a carico del gestore delle medesime. I cookie utilizzati in questo sito, ci aiutano a combattere lo spam e gli attacchi di phishing, consentendoci di identificare i computer usati per eventuali attacchi malevoli. Usiamo i cookie anche per rilevare i computer in cui sono presenti malware e per adottare misure in grado di prevenire ulteriori danni. Continuando la navigazione in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi